Del dato di fatto corporeo. Dell’errore sintomatico. Non basta evidentemente solo il simbolo della parola scritta. Oltretutto il ritmo è quello di un italiano che si ritrova straniero rispetto al proprio stesso corpo. Il mancare di articoli e articolazione come a farci immaginare il difficile parlare la malattia, l’impossibile esprimere quello stato che ci è più intimo e più estraneo al tempo stesso. La messa in scrittura del respiro che manca. 9 stazioni in cui si alternano i versi alle tavole dell’Autore. Nodulo è un breve spalancarsi della fragilità umana sulla potenza della durevole scrittura, un breve percorso poetico che taglia un corpo e la ferita è pure incanto di forza simbolica. Come a dire che il gesto salvifico di scrivere resta comunque quel grande altro desiderante che riesce a colmare il silenzio funesto dello spavento finale. Immagini, poi.

[di seguito una tavola dell’autore e la prima sezione di Nodulo]

una tavola dell’Autore da “Nodulo” di Francesco Pecoraro

1.

(…)

(…——-…)

Lei

Lei ha

Lei ha Nodulo

Lei ha Nodulo——-Nel——-Polmone.

Come?

Ha No——-du——-lo——-nel——-polmone

Nodu——-lo——-nelpo——-lm——-one

Ho un————————————nodulo nel

polmone?

Lei ha un nodulo nel polmone

Nodulo

Lei Un

Lei ha

Quale polmone?

Sinistro.

Lui ha un nodulo

Nel polmone sinistro?

(…Lui, non io…)

Io sono Lui? Non pare.

Può essere ma

Non mi pare.

Vuol dire che Io ho

Nodulo nel polmone?

(…Cioè Io?…)

Non io.

È problema di

Questo nudo tizio arcangelico steso

Su lettino che entra/esce

Da grosso anello bianco.

Coincide con Io? Non credo.

Non credo che Io ha un nodulo nel polmone.

Lui sì, altrimenti perché Dottoressa

Lo dice?

Lui ce l’ha

Probabile sia vero

Nel senso di cosa reale

Insistente in questo mio medesimo

Spazio-tempo

Altrimenti perché

Dottoressa lo dice?

Ma Io no

Io non sono lui

Voglio dire

Non fatemi essere Lui

Più tardi forse, vedremo

Sarò Ragionevole

Sarò Lui

(Oh, Lui pieno di coraggio——-Non è strano?)

Mi farò spiegare

Ma ancora per qualche secondo

Vi prego Vi prego

Io non Lui

Meglio fare anche il cranio: la prima cosa che

chiedono, se ha il Nodulo.

Sì, fate cranio.

(La parola cranio croccante in bocca——-La parola

Cra_Nio——-Premuta tra mandibola e mascella—-

—La schiacci——-Coi molari come una nocciola—

—–Mi piace essere cranio…)

Fermo non respiri Bravo

Ancora stop respiro? Bravo

Pubblicità