Annotazione, Kritik Andarsene da un’altra parte. Ulteriori conferme su Carlo Bordini sperimentatore (post-generico) 30 Maggio 2022
Kritik Raffaella Terribile: “Di Villa in Villa” [su Amerigo Tot ed Emilio Villa, 2017] 10 gennaio 2021
Kritik, Memoria critica (scrittura di) ricerca senza virgolette / marco giovenale. 2020 1 aprile 2020
Kritik Leggendo l’ultimo « si cela peut s’appeler quelque chose » di Philippe Denis (ed. La ligne d’ombre, 2014) 16 ottobre 2017
Kritik La cognizione del meccanismo e la grammatica. Ovvero la consapevolezza del potere del mezzo 2 febbraio 2016
Kritik Raccontare la guerra: la comunicazione etica nella poesia italiana contemporanea (Franco Fortini, Antonella Anedda, Franco Buffoni, Massimo Gezzi, Italo Testa) 1 gennaio 2016
Kritik Pagine di una educazione letteraria. Appunti su "La sadisfazione letteraria" di Corrado Costa 11 novembre 2015
Kritik, Teoria/Teorie Al di là della fine. Riflessione su "La ballata di Rudi" di Elio Pagliarani 14 marzo 2015
Kritik, Recensione "Il cane di Pavlov (resoconto di una perizia)" di Vincenzo Frungillo , Edizioni D’If , 2013 18 febbraio 2015
Kritik, Recensione Il male necessario di Arturo Mazzarella (Bollati Boringhieri, 2014) 14 febbraio 2015